AICS UMBRIA - Associazione Italiana Cultura e Sport
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 28 Dicembre 2020
- Visite: 650
Tempo dal 4 al 20 gennaio per le richieste di riesame. Le asd-ssd che ne faranno richiesta dovranno presentare la dichiarazione di AiCS nazionale che attesta il numero di tesserati al 31 ottobre 2020. SCOPRI QUI SOTTO COME OTTENERLA
Il Dipartimento sport della Presidenza del Consiglio dei ministri informa che per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto forfettario, Sport Governo sta predisponendo un’apposita piattaforma per la presentazione delle richieste di riesame della domanda.
La piattaforma per presentare le richieste di riesame sarà disponibile a partire dalle ore 16:00 del giorno 4 gennaio 2021 fino alle ore 16:00 del giorno 20 gennaio 2021. Il link sarà successivamente reso disponibile sul sito del Dipartimento Sport.
Tutte le richieste già pervenute o che verranno trasmesse tramite mail o altre modalità non previste dal presente avviso, non saranno ritenute valide ai fini dell’esame e non saranno prese in considerazione.
—————————————
COSA PRESENTARE PER LA RICHIESTA DI RIESAME:
Ai fini della valutazione della richiesta di riesame, le ASD/SSD dovranno caricare la certificazione del numero di atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020, rilasciata esclusivamente dall’organismo sportivo nazionale a cui sono affiliate.
Non saranno esaminati attestati di affiliazione che non riportano il numero di atleti tesserati certificato dall’organismo sportivo alla data del 31 ottobre 2020.
Per le ASD/SSD affiliate a differenti organismi sportivi nazionali, è necessario allegare tutte le rispettive certificazioni, in quanto il conteggio del numero di atleti tesserati terrà conto di tutte le affiliazioni possedute.
>>> Ai fini della certificazione richiesta, AiCS dà alle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alla data del 31 ottobre 2020, la possibilità di scaricare direttamente dal sito Aicsnetwork.net la dichiarazione attestante l’affiliazione ad AiCS, le relative attività sportive didattiche formative svolte dalla ASD/SSD e il numero di tesserati svolgenti tali attività. Per scaricare il documento, basta andare nell’area riservata del programma www.aicsnetwork.net, cliccare su Circolo, e poi dall’anagrafica 1, scaricare il file Pdf denominato Fondo Rilancio.
ELENCO DELLE ASD/SSD NON AMMESSE AL CONTRIBUTO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 23 Dicembre 2020
- Visite: 1155
On line il sito web dedicato ai Giochi mondiali amatoriali di Csit: si terranno dal 1° al 6 giugno a Cervia
Ora è ufficiale: il Comune di Cervia (sulla riviera romagnola) ospiterà la 7esima edizione dei CSIT WORLD SPORTS GAMES (WSG 2021), insieme al partner tecnico AiCS e in partnership con i comuni di Cesena, Cesenatico, Ravenna e Regione Emilia Romagna. I Giochi mondiali amatoriali della Confederazione internazionale dello sport per tutti, si terranno nelle quattro cittadine romagnole dal 1 ° al 6 giugno 2021: oltre 6mila le persone sono attese – tra atleti, tecnici e accompagnatori – e verranno accolte in totale sicurezza secondo i protocolli di sicurezza anti Covid che saranno aggiornati secondo i futuri Dpcm.
Il sito dei Giochi è ora on line >>> CLICCARE QUI, ed entro breve si apriranno anche le iscrizioni sulla piattaforma di registrazione, ma l’invito finale alle organizzazioni membri di Csit è già giunto. Tra queste, anche la stessa AiCS già pronta a partecipare con una folta delegazione di atleti.
Diciotto le discipline sportive per le quali si disputeranno i campionati internazionali Csit – atletica, football e minifootball, scacchi, Mamanet, tennis tavolo, volley, lotta greco-romana, nuoto, karate, basket, judo, bocce, tennis, beach volley e beach wrestling, ginnastica: a queste saranno da aggiungere le esibizioni sportive fuori campionato e i para sport, le attività sportive inclusive e rivolte anche ai disabili.