AICS UMBRIA - Associazione Italiana Cultura e Sport
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 15 Febbraio 2021
- Visite: 1170
“Il mondo del Terzo settore rivolge il suo augurio di buon lavoro al nuovo governo guidato da Mario Draghi, ed è pronto a un lavoro comune sulle sfide che aspettano il nostro Paese”. Lo ha affermato Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo settore.
“Adesso che il governo è in carica – spiega Fiaschi – auspichiamo che possa mettere in campo un investimento strutturale sul Terzo settore che può essere un attore principale nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo più inclusivo e sostenibile”.
“L’Italia è in una emergenza sociale e economica senza precedenti, va rafforzata la coesione sociale, bisogna ricreare la fiducia nel futuro, soprattutto per le nuove generazioni: dobbiamo partire dall’iniziativa organizzata dei cittadini, capace di generare un impatto sociale positivo e buona economia. Insieme ce la possiamo fare.” Conclude Fiaschi.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 13 Febbraio 2021
- Visite: 1198
Roma, 13 febbraio 2021 – “Il governo dimentica il ministero allo sport, ma non si dimentichi di quanto lo sport generi politiche sociali ed economia: sono posti di lavoro e benessere sociale. Presidente Draghi, la ripresa passa anche da noi”. Così Bruno Molea, presidente dell’Associazione italiana Cultura Sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese, commenta in una lettera aperta al presidente Mario Draghi la mancanza di un rappresentante dello Sport al Governo. “Confido ora in una delega che non sia di sola facciata, presidente – commenta Molea -: nel nostro Paese, quasi 100mila associazioni sportive muovono oltre un miliardo di euro in volontariato, oltre 300 milioni di euro in sole spese commerciali e milioni di euro di risparmio di spesa sanitaria. Lo sport non è solo benessere fisico e movimento, ma politiche sociali e punti di PIL. Non prevedere un Ministero allo Sport, nel difficile momento della costruzione del piano per il Recovery fund, è per la promozione sportiva che AiCS rappresenta un brutto segnale, la cui tendenza le chiediamo di cambiare. Mi appello a Lei, presidente Draghi, e alla sua sensibilità per evidenziarle che lo sport non sono solo Olimpiadi e medaglie, ma posti di lavoro, un aiuto concreto alla spesa sanitaria e una leva economica importantissima e necessaria al rilancio del Paese”.
SPORT E SALUTE, CONTRIBUTI PER INTERVENTI PER CATEGORIE A RISCHIO, SOSTEGNO SOCIALE E AREE DISAGIATE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 12 Febbraio 2021
- Visite: 740
Sport e Salute S.p.A ha preparato un piano integrato di misure di sostegno sociale e di servizio grazie al quale, attraverso gli Organismi Sportivi, intende aiutare la ripartenza delle società e delle associazioni sportive (SSD/ASD) dopo i mesi più difficili della pandemia, con un’attenzione particolare all’attività di base, ovvero il cuore della missione societaria. L’intervento vale complessivamente 7,5 milioni di euro.
QUARTIERI DISAGIATI
L’avviso pubblico è finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presidi sportivi ed educativi in quartieri e periferie disagiate, aperti tutto l’anno, destinati alle comunità e a tutte le fasce d’età. L’avviso è rivolto alle ASD/SSD che possono presentare la propria candidatura attraverso la Piattaforma di Progetto https://area.sportditutti.it/.
CATEGORIE VULNERABILI
Il piano è mirato a sostenere progettualità sportive e sociali di valore, promosse dal sistema sportivo di base, che utilizzano lo sport come strumento di prevenzione recupero e inclusione sociale per soggetti fragili, categorie vulnerabili e a rischio emarginazione sociale. L’avviso è rivolto alle ASD/SSD che possono presentare la propria candidatura attraverso la Piattaforma di Progetto https://area.sportditutti.it/.
FORMAZIONE
Sport e Salute S.p.A promuove un piano straordinario di formazione che tramite gli Organismi sportivi sarà finalizzato alla rete associativa territoriale. L’avviso è rivolto alle organizzazioni sportive, tra cui EPS: ogni Organismo Sportivo può presentare una o più proposte progettuali.
DIGITALE
Il lockdown ha accelerato l’utilizzo di strumenti di connessione a distanza. L’intervento è pensato per sostenere gli Organismi Sportivi nell’infrastrutturazione tecnologico-digitale, a vantaggio della loro base associativa. L’avviso è rivolto alle organizzazioni sportive, tra cui EPS: ogni Organismo Sportivo può presentare una proposta progettuale per ciascun ambito di intervento.
SALUTE
Sport e Salute S.p.A prevede risorse per sostenere la certificazione e gli screening medico-sportivi, in particolare per le attività giovanili e per persone fragili, anziani, disabili e residenti in aree con un elevato disagio sociale. L’avviso è rivolto alle organizzazioni sportive, tra cui EPS
IMPIANTI
Oltre agli interventi già previsti dal programma Sport e Periferie, Sport e Salute S.p.A, sempre tramite gli Organismi Sportivi, destina fondi in particolare ai centri federali colpiti da calamità naturali nell’anno 2020 o che versano in condizioni di particolare degrado. L’avviso è rivolto alle organizzazioni sportive, tra cui EPS.
I presidenti degli Organismi Sportivi, tra cui AiCS, sono stati convocati dal presidente di Sport e Salute S.p.A Vito Cozzoli nelle prossime ore per l’illustrazione dei sei avvisi pubblici del piano di sostegno sopra menzionati, scaricabili al seguente link.
Consulta qui gli avvisi pubblici
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 08 Febbraio 2021
- Visite: 1268